Descrizione
Il Tarassaco (Taraxacum officinale) è una pianta la cui droga è rappresentata dalle radici, che contengono sostanze amare come sesquiterpeni, lattoni e acidi triterpenici taraxinico e taraxacolide dalle attività depurative dell’organismo e drenanti dei liquidi corporei.
Leggi di più
Botanica:
Pianta erbacea perenne scaposa di altezza compresa tra 10 e 30 cm appartenente alla famiglia Asteraceae,presenta una grossa radice a fittone dalla quale si sviluppa una rosetta basale di foglie munite di gambi corti e sotterranei. Le foglie sono semplici, oblunghe, lanceolate e lobate, con margine dentato e fusto scapo cavo, glabro e lattiginoso, portante all’apice un’infiorescenza giallo-dorata detta capolino. Il capolino è formato da due file di brattee membranose, piegate all’indietro e con funzione di calice, racchiudenti il ricettacolo, sul quale sono inseriti centinaia di minuscoli fiorellini, detti flosculi.
Ogni fiore è ermafrodita e di forma ligulata, cioè con un prolungamento nastriforme che viene erroneamente identificato come petalo. Da ogni fiore si sviluppa un achenio, frutto secco indeiscente provvisto del caratteristico pappo ovvero un ciuffo di peli bianchi che, agendo come un paracadute, agevola col vento la dispersione del seme quando questo si stacca dal capolino. Il Tarassaco cresce spontaneamente fino a un’altitudine di 2000 mt e in alcuni casi con carattere infestante. È una pianta tipica del clima temperato e predilige suoli sciolti e gli spazi aperti, soleggiati o a mezz’ombra. In Italia cresce dovunque e lo si può trovare facilmente nei prati, negli incolti, lungo i sentieri e ai bordi delle strade.
Modo d’uso:
Versare 2 cucchiai di radici ogni mezzo litro di decotto in acqua di primo bollore. Continuare l’ebollizione a fuoco lento per 5 minuti, quindi filtrare e servire. Si può bere caldo, tiepido o freddo, al naturale o con limone e zucchero.
Leggi di meno
Confezione
busta 100 g
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.