Descrizione
La Melissa (Melissa officinalis) è una pianta la cui droga è rappresentata dalle foglie e sommità fiorite. Contengono un olio essenziale ricco in limonene, citrale, citronellale e cariofillene che ha uno spiccato effetto sedativo e calmante del sistema nervoso centrale. Assunta per via orale, la Melissa ha proprietà carminative e regolatrici della motilità gastrointestinale. Contiene inoltre acido caffeico, acido rosmarinico e vari flavonoidi fra cui ricordiamo per importanza luteolina, quercetina, apigenina, kaempferolo ad attività antiossidante e antinfiammatoria.
Botanica:
Pianta erbacea cespitosa tomentosa a ciclo perenne con foglie cuoriformi nervate verde chiaro a margine crenato ricoperte da una piccola peluria dal caratteristico aroma di limone e fiori ermafroditi labiati pentameri di colore bianco che schiudono da giugno ad agosto. L’habitat tipico di questa pianta sono gli incolti, i ruderi e le coltivazioni inselvatichite anche se spesso è una pianta coltivata per le sue proprietà aromatiche ad uso culinario.
Modo d’uso:
Versare 2 cucchiai di sommità ogni mezzo litro di decotto in acqua di primo bollore. Continuare l’ebollizione a fuoco lento per 5 minuti, quindi filtrare e servire. Si può bere caldo, tiepido o freddo, al naturale o con limone e zucchero.
Confezione
busta 50 g
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.