Descrizione
Gramigna (Agropyron repens) è una pianta la cui droga è rappresentata dai rizomi stoloniferi e dalle radici che contengono mannitolo, inositolo, acido malico, mucillagini e saponine che conferiscono loro un’attività antinfiammatoria, antiadesivante ed emolliente delle vie urinarie.
Leggi di più
Normalmente la Gramigna viene associata ad altre piante per massimizzarne l’effetto, la si può trovare nella Tisana Acquadiur, nell’Elisir Diur e nella Tisana Cistus.
Botanica:
Pianta erbacea perenne stolonifera appartenente alla famiglia delle Poaceae, ad atteggiamento strisciante con strette foglie a nastro tipiche delle Monocotiledoni con nervatura centrale. Produce piccole infiorescenze gialle a spiga nei mesi fra maggio e luglio. Cresce spontaneamente nei prati e negli incolti dove, insieme al Cynodon dactylon, rappresenta la varietà più infestante di erba da prato. Si adatta bene anche a condizioni di forte stress idrico e in esposizioni in pieno sole, mentre tollera poco terreni umidi e acidi.
Modo d’uso:
2 cucchiai di radici di Gramigna per ogni mezzo litro di acqua a bollore, lasciare bollire a fuoco lento per 5 minuti, quindi filtrare e bere nell’arco della giornata.
Leggi di meno
Confezione
busta 100 g
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.