Consegna gratis da 60€
Per informazioni + 39 0143 489521 o info@erbaflor.com

BETULLA

foglie

La Betulla è una pianta la cui droga è rappresentata dalle foglie, che svolgono un’intensa attività diuretica attraverso l’aumento della quota di urina escreta.

4,60

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Descrizione

La Betulla (Betula pendula) è una pianta la cui droga è rappresentata dalle foglie, che svolgono un’intensa attività diuretica attraverso l’aumento della quota di urina escreta.

Leggi di più

Con la sua naturale azione dilavante, contribuisce a proteggere le vie urinarie dalla proliferazione di virus e batteri potenzialmente patogeni. Tali funzioni sembrano legate alla presenza nei preparati derivati dalla pianta di flavonoidi, in particolare di quercetina e iperoside, che sono a loro volta dotati di attività antinfiammatoria. La Betulla viene prescritta in fitoterapia nella prevenzione della calcolosi renale, della renella e nel trattamento degli edemi causati da insufficienza cardiaca e venosa. Essenza botanica di elezione per il contrasto della cellulite, rientra nella formulazione di numerosi prodotti ad uso interno per ridurre i ristagni idrici.

Botanica:

Albero deciduo che può raggiungere i 25 mt di altezza, con corteccia rosso-bruna nei rami giovani e biancastra nel tronco e nei rami vecchi, dove si presenta sfogliata. Ha piccole foglie verdi romboidali alterne picciolate e produce amenti cilindrici lunghi dai 4 ai 8 cm di lunghezza. Ha un areale di distribuzione che coinvolge tutte la zona temperata boreale dai 400 ai 2000 mt di altitudine, dove la si può trovare in boschi oppure isolata.

Modo d’uso:

Versare 2 cucchiai di foglie per ogni mezzo litro di decotto in acqua di primo bollore. Continuare l’ebollizione a fuoco lento per 5 minuti, quindi filtrare e servire. Bere 2 o 3 tazze durante la giornata.

Leggi di meno

Confezione
busta 100 g

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.