Consegna gratis da 60€
Per informazioni + 39 0143 489521 o info@erbaflor.com

La cellulite, anche conosciuta come pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica, è una patologia infiammatoria che coinvolge le cellule adipose del tessuto sottocutaneo, vasi sanguigni e linfatici.

Leggi di più

È caratterizzata dalla ipertrofia delle cellule adipose dette adipociti, che aumentano di volume e compromettono la corretta circolazione sanguigna e linfatica causando ristagni idrici ed edema. Questo comporta un’alterazione della pelle che assume il caratteristico aspetto a buccia di arancia o a materasso, con formazione di fossette e noduli di grasso che, a seconda dello stadio di avanzamento del disturbo, possono essere duri e dolenti.

Si individuano 4 stadi di sviluppo della malattia: edematoso, fibroso, sclerotico molle e sclerotico.

Il primo stadio è caratterizzato prevalentemente da ritenzione idrica che procura senso di pesantezza e gonfiore delle parti interessate, è reversibile e la pelle può tornare al suo aspetto originario.

Lo stadio fibroso manifesta piccoli noduli sottocutanei che causano la pelle a buccia di arancia e una cattiva circolazione, al tatto possono provocare un leggero dolore.

Il terzo stadio, detto sclerotico molle, si contraddistingue per la presenza di noduli di più grosse dimensioni, pelle pastosa e pallida con aree che possono anche perdere di sensibilità al tatto.

Il quarto stadio, irreversibile, invece presenta macro-noduli marcati dolenti al tatto e fossette statiche che contraddistinguono la cosiddetta pelle a materasso.

Per il contrasto di questo disturbo un aiuto può provenire dal mondo della natura, con estratti di derivazione vegetale che migliorano la microcircolazione e il riassorbimento dei liquidi e che stimolano termogenesi e l’ossidazione dei grassi sottocutanei.

Leggi di meno