Descrizione
Il Lino (Linum usitatissimum) è una pianta la cui droga è rappresentata dai semi dorati, che contengono un’alta percentuale di acidi grassi Omega 3, mucillagini e fibre.
Leggi di più
Botanica:
Pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Linaceae alta tra i 30 e i 60 cm con fusto eretto, molto fragile e ramificato nella parte finale. Nella corteccia del fusto sono presenti fasci di fibre avvolti in sostanze gommose, dette pectine, che li fanno aderire alle cellule della corteccia. Le foglie sono alterne, sessili o brevemente picciolate, lanceolate, intere, strette e glabre. I fiori sono solitari o riuniti in corimbi, grandi, a 5 petali e di colore azzurro ceruleo. I frutti sono capsule ciascuna contenente due semi oleaginosi di piccole dimensioni, leggeri, lisci, piatti, lucidi, di colore dal bruno scuro al giallo paglierino a seconda delle varietà.
Modo d’uso:
Si possono consumare crudi interi o macinati al momento, insieme ai cereali a colazione, nelle insalate o nelle zuppe. Si possono cuocere o aggiungere a ricette da forno.
Leggi di meno
Ingredienti:
semi di Lino (Linum usitatissimum).
Confezione
busta 450 g