Descrizione
Il Sambuco (Sambucus nigra) è una pianta la cui droga è rappresentata dalle infiorescenze. Viene utilizzato in erboristeria per le sue proprietà diuretiche, diaforetiche, antinevralgiche, emollienti, lassative, antireumatiche, depurative e leggermente antinfiammatorie, nonché per favorire la secrezione bronchiale.
Leggi di più
Botanica:
Grande arbusto deciduo a portamento cespuglioso appartenente alla famiglia delle Adoxaceae con foglie composte imparipennate formate da 7-9 foglie verde scuro lanceolate, ad apice acuminato e margine seghettato leggermente tomentose. Produce nel mese di maggio larghe infiorescenze a corimbo colore bianco sporco con piccoli fiorellini ermafroditi, actinomorfi con stami sporgenti intensamente profumati che richiamano molti insetti pronubi. I frutti sono bacche nerastre carnose da cui si possono ottenere marmellate e succhi di frutta. Il Sambuco è una specie a distribuzione subatlantico-sudeuropea e presente in tutte le regioni d’Italia, dove è una specie endemica che colonizza i boschi freschi e umidi o le rive delle strade e degli incolti. Predilige terreni limoso-argillosi piuttosto freschi, ricchi in composti azotati da neutri a subacidi.
Modo d’uso:
Versare 2 cucchiaini di fiori per singola tazza in acqua di primo bollore. Coprire con un coperchio e lasciare riposare per 10 minuti, quindi filtrare e servire. Si può bere caldo, tiepido o freddo, al naturale o con limone e zucchero.
Leggi di meno
Confezione
busta 100 g
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.