Olio essenziale utilizzato in aromaterapia per le sue proprietà calmanti e sedative, è un efficace rimedio erboristico per allontanare ansia, stress, insonnia e nervosismo. Dona un senso di ottimismo e serenità contro tristezza e pensieri negativi, e per questa ragione, si consiglia di diffondere l’olio essenziale nell’ambiente per combattere insicurezza, angoscia, apatia, depressione e paura. Appartiene alle note di testa agrumate ed è caratterizzato da un aroma fresco e ricco, piacevolmente dolce e rotondo. Si presta ad essere aggiunto alle creme corpo o veicolato in oli vegetali come
Olio di Mandorle,
Jojoba o di
Germe di Grano per il trattamento degli inestetismi della cellulite e per tonificare le pareti dei capillari, con conseguente miglioramento della circolazione linfatica e periferica. Ottimo anche aggiunto all’olio da massaggio per sciogliere la muscolatura contratta e indolenzita oppure direttamente insieme ai Sali nel bagno caldo, per un effetto rilassante e di distensione dei muscoli. L’olio essenziale di Arancio Dolce contiene nella sua composizione molecole fotosensibilizzanti, perciò è consigliabile evitare di esporsi al sole diretto una volta applicato sulla pelle. Olio Essenziale di Arancio Dolce è un prodotto adatto anche all’uso alimentare, in questo caso si consiglia di aggiungere 1-2 gocce su una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele e ingerire. Ottimo carminativo, migliora i processi digestivi e combatte l’eccessivo meteorismo oltre a stimolare la secrezione di bile.
Avvertenze:
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non utilizzare su bambini di età inferiore ai tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata en di uno stile di vita sano. Durante gravidanza e allattamento si consiglia di consultare preventivamente il medico. Tenere al riparo da luce diretta e da fonti di calore. Evitare il contatto con occhi e mucose.
Leggi di meno
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.