Adatti ad essere masticati, i bastoncini di
Liquirizia – radice in bastoni hanno un naturale sapore molto dolce che ha reso questa spezia una protagonista nella preparazione di dolci, caramelle e per dolcificare le tisane. Viene anche impiegata fin dall’antichità per le sue innumerevoli virtù salutistiche. Il principio attivo di maggiore interesse è la glicirizzina, una saponina triterpenica 50 volte più dolce del saccarosio, ad attività antinfiammatoria, antibatterica e antivirale. Svolge un’azione emolliente nel trattamento delle faringiti e ed espettorante per contrastare la tosse catarrosa. Viene utilizzata anche in profilassi e per la cura delle
ulcere peptiche e duodenali ed ha interessanti virtù digestive. Può avere un effetto lassativo e si raccomanda di non eccedere nel consumo, soprattutto nei soggetti ipertesi, perché alza la pressione sanguigna.
Leggi di meno
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.